Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, dal 13 giugno al 9 settembre 2022 torna LIBEROME’, il centro estivo diffuso, organizzato dal Comune di Pino Torinese in collaborazione con le associazioni pinesi in luoghi diversi del territorio, privilegiando gli spazi aperti e offrendo attività diversificate per le fasce d’età 3-5 anni (Estate Bimbi) e 6-17 anni (Estate Ragazzi e Giovani).
La formula del Centro Estivo diffuso garantisce proposte con un contenuto formativo ed educativo, oltre che ludico, risponde alle diverse esigenze delle famiglie in termini di orario e periodo e permette di accedere al servizio con tariffe calmierate su base ISEE.
Questo il nostro programma dell’estate ragazzi 2022:
13 -17 giugno TIRA FUORI LA MUSICA! (laboratorio di espressione musicale e corporea)
Attraverso l’ascolto dei suoni e la loro “traduzione” in movimento, un viaggio alla scoperta della musica e della sua straordinaria storia, saltellando tra generi diversi, strumenti, stili. Per capire che la musica e la danza sono dentro di noi fin dalla notte dei tempi…
20-24 giugno L’ARTE DELLA MEMORIA (laboratorio di cinema)
Dopo anni di studi e di sperimentazioni finalmente è possibile scaricare dal cervello umano tutti i suoi contenuti, la memoria, i ricordi, le immagini, e poterli vedere attraverso un’applicazione digitale. Un’apposita macchina è stata allestita e aspetta volontari durante tutta l’estate ragazzi.Le sperimentazioni avvengono con giochi mnemonici, gare di memoria e test per scoprire come ricordiamo e quante cose dimentichiamo. E intanto… ciak: si gira!
27 giugno – 1 luglio L’ARTE DELLA MEMORIA (laboratorio di cinema)
Dopo anni di studi e di sperimentazioni finalmente è possibile scaricare dal cervello umano tutti i suoi contenuti, la memoria, i ricordi, le immagini, e poterli vedere attraverso un’applicazione digitale. Un’apposita macchina è stata allestita e aspetta volontari durante tutta l’estate ragazzi.Le sperimentazioni avvengono con giochi mnemonici, gare di memoria e test per scoprire come ricordiamo e quante cose dimentichiamo. E intanto… ciak: si gira!
4-8 luglio A PIEDI NEL PARCO (laboratorio naturalistico)
L’estate ci offre la straordinaria opportunità per vivere la natura che ci circonda e soprattutto il bosco: a piedi nel parco della collina scopriremo le tracce dei suoi abitanti nascosti, riconosceremo i versi degli uccelli, impareremo i segreti delle piante, il linguaggio degli alberi e dei fiori… Tra cammino e gioco.
11-15 luglio L’ARTE DELLA MEMORIA (laboratorio di cinema)
Dopo anni di studi e di sperimentazioni finalmente è possibile scaricare dal cervello umano tutti i suoi contenuti, la memoria, i ricordi, le immagini, e poterli vedere attraverso un’applicazione digitale. Un’apposita macchina è stata allestita e aspetta volontari durante tutta l’estate ragazzi.Le sperimentazioni avvengono con giochi mnemonici, gare di memoria e test per scoprire come ricordiamo e quante cose dimentichiamo. E intanto… ciak: si gira!
18-22 luglio A PIEDI NEL PARCO (laboratorio naturalistico)
L’estate ci offre la straordinaria opportunità per vivere la natura che ci circonda e soprattutto il bosco: a piedi nel parco della collina scopriremo le tracce dei suoi abitanti nascosti, riconosceremo i versi degli uccelli, impareremo i segreti delle piante, il linguaggio degli alberi e dei fiori… Tra cammino e gioco.
25-29 luglio COSTRUIAMO IL TEATRO KAMISHIBAI (laboratorio artistico + story telling)
Il kamishibai (Kami = carta; shibai = dramma, gioco, teatro) è una tecnica di narrazione per immagini, la cui origine è riconducibile al Giappone medievale. Arte, narrazione, gioco, bricolage… una settimana per mettere in piedi un vero spettacolo di teatro di figura, dove tutto è fatto su misura della fantasia di bambini e ragazzi.
29 agosto-2 settembre A PIEDI NEL PARCO (laboratorio naturalistico)
L’estate ci offre la straordinaria opportunità per vivere la natura che ci circonda e soprattutto il bosco: a piedi nel parco della collina scopriremo le tracce dei suoi abitanti nascosti, riconosceremo i versi degli uccelli, impareremo i segreti delle piante, il linguaggio degli alberi e dei fiori… Tra cammino e gioco.
5-9 settembre SETTIMANA A SORPRESA!
Pur avendo lo stesso titolo, spesso il programma delle settimane è diverso a seconda degli animatori che lo conducono e dell’età dei partecipanti.
Qualora vogliate avere maggiori informazioni o per iscrizioni, scriveteci oppure chiamate il 3357423428.