mercoledì 30 Aprile 2025

associazione culturale di Tutti i Colori Pino Torinese
Caricamento Eventi

In collaborazione con l’ Associazione Ovidio di Chieri, il nostro viaggio ideale ci porta invece in Romania, paese con cui il chierese ha un rapporto intenso, suggellato quest’estate dal gemellaggio tra Chieri e Fălticeni, per una giornata dedicata alla cultura e alle tradizioni rumene, all’insegna dei tessuti che uniscono le specificità dei due territori.

Pomeriggio:
  • h. 17.30: Inaugurazione della mostra DI TUTTO PUNTO di Gabriel Motica, presso la Chiesa di San Bernardino in piazza Cavour
    Gabriel Motica, che vive a Baia Mare (Romania), scrive di sé: “Dal 1980 la mia passione per le montagne e la natura si combina con l’arte della fotografia. Non posso immaginare di andare nella natura o in viaggio senza una delle migliori amiche della vita, la macchina fotografica. Cominciai con le pellicole, che dovevano essere sviluppate e quindi impresse sulla carta fotografica. Ho fotografato in più occasioni natura, città, gente, sport di montagna, eventi culturali, ma più di tutto sono stato attratto dalle storie di Maramures.
    Ho trovato storie negli intagli del legno, negli attrezzi rudimentali, nei ponti di legno e soprattutto nei volti dei contadini. Sono storie raccolte dalle quattro “terre” di Maramures, ognuna con le sue specificità. Credo che le storie più significative appartengano ai più vecchi. Loro hanno scritto la storia di Maramures, loro hanno lavorato ai dolci, hanno dato da mangiare agli animali, hanno dato valore al legno e, ancora loro… chi è ancora vivo, può raccontarci storie. Dobbiamo trovare il tempo di ascoltarli.”

    La mostra sottolinea la bellezza dei ricami delle camicie rumene, elemento identitario e distintivo della cultura rumena, per cui è stato richiesto il riconoscimento di Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO.
  • A seguire, Sfilata IA, LA CAMICIA RUMENA PATRIMONIO DELL’UNESCO, presso la Chiesa di San Bernardino in piazza Cavour.
    Grazie all’associazione Ovidio e all’associazione Maria Tanase, sfilano sulla meravigliosa scalinata della Chiesa di San Bernardino le camicie della tradizione rumena, che si chiamano IE.
Sera: h. 19:30 CENA RUMENA, presso bar “Le oche rosa“, p.zza Umberto I – Chieri
Costo: 20€,
su prenotazione 335 7423428 o con il modulo sottostante

(entro venerdì 8 settembre)

Con il patrocinio ed il contributo della Città di Chieri del Comune di Pino Torinese e della Fondazione della Comunità Chierese.
In collaborazione con l’Associazione culturale Ovidio, l’associazione Maria Tanase, la Confraternita del SS. Nome di Gesù.
Torna in cima