Dopo il successo della edizione di Maggio, anche a Settembre per una giornata un tratto della strada Panoramica di Pino Torinese sarà chiuso al traffico e aperto a chi ama la natura.
Da mattina fino a sera, vieni a vivere il parco in libertà:
attività all’aria aperta, laboratori creativi, escursioni, relax e una festa condivisa tra alberi e amici
Quando?
Il 13 settembre dalle 10.00 alle 23.00
Dove?
Tutte le iniziative si svolgeranno nel parco della collina di Superga con partenza da Via dei Colli (Panoramica)
Come raggiungerci?
Arrivati alla Panoramica troverete indicazioni per raggiungerci, 15 minuti dal parcheggio in Via dei Colli o 30 minuti da Via Palucco a piedi.
La strada sarà chiusa al traffico automoto.
Il Programma:
10.00 – Pulizia “area pic nic” a cura di Plastic Free
10.30 – Escursione “Attenti al lupo…” con Agnese Celli
11.00 – Laboratorio di pittura su ceramica a cura di Naïf (su prenotazione)
11.00 – Laboratorio di uncinetto a cura di Frau Kraft (su prenotazione)
12.00 – Workshop di Pizzica con Viviana e Laura de La Paranza del Geco
12.00 – Laboratorio di “cesteria selvatica”, intreccio con elementi naturali con Viviana Sorrentino (su prenotazione)
dalle ore 12.00 – Scambio di talee a cura di Di Tutti i Colori
dalle ore 12.00 – Zona ristoro a cura dell’Ex-Mattatoio e Il Cocca, con il gelato del laboratorio artigianale del Sermig
14.00 – Yoga nel bosco con Giulia
14.30 – “Il lupo nella Collina Torinese”, incontro aperto con i Guardaparco del Parco Naturale della Collina Torinese
dalle ore 15.00 – Laboratorio creativo per bambini a cura di Di tutti i colori
15.00 – Laboratorio di pittura su ceramica a cura di Naïf (su prenotazione)
15.30-16.15 – Laboratorio musicale (1-3 anni) a cura di Elisa Sclaverano per Così come suono e Capitan TomÌn
16.00 – Presentazione del libro “Andar per erbe” con Marta Ferrero
16.00 – Laboratorio di uncinetto a cura di Frau Kraft (su prenotazione)
16.30 – Teatro Kamishibai a cura di Capitan TomÌn e Grafica Studio Camillo
17.00 – Laboratorio di pittura su ceramica a cura di Naïf (su prenotazione)
17.30 -Escursione “Il capriolo, questo sconosciuto” con Agnese Celli
18.30 – Workshop di balli folk con gli Sbrandos
18.30 – Cena a cura di Di Tutti i Sapori con Azienda Agricola Miglioretti e Il Cocca
Per aiutarci ad organizzare al meglio la cena vi preghiamo di prenotare
utilizzando il modulo sottostante.
ATTENZIONE
Attendere, senza uscire o effettuare altri click, la conferma della prenotazione
Potrebbe volerci un minuto circa.
21.00 – MI ABBATTO E SONO FELICE – Il monologo eco-sostenibile di e con Daniele Ronco, uno spettacolo ad impatto zero di “teatro a pedali”, prod. Mulino ad Arte – Piossasco
Parco avventura Tre Querce aperto al pubblico e molto altro…
Per informazioni: +39 3357423428 via whastapp
Il collaborazione con: