Giovedì 6 novembre 2025 – h 18.30:
Siamo arrivati al secondo appuntamento 2025 con PINOIR, rassegna dedicata alla letteratura di suspense.
Una vera sorpresa avere tra noi, in veste di scrittrice alla sua opera d’esordio, l’amica Marta Barattia, che tanti concittadini conoscono bene per la sua mirabile attività di didattica teatrale.
Il libro “La belva di San Gregorio”, pubblicato quest’anno da Giunti, ricostruisce un caso poliziesco che appassionò l’Italia del secondo dopoguerra.
Sinossi:
Il 29 novembre 1946, qualcuno bussa alla porta di un appartamento al primo piano di via San Gregorio, a Milano. È una fredda sera qualunque del Dopoguerra. Franca Pappalardo apre: attendeva quella visita. Con lei, in casa, ci sono i suoi bambini. Quella sera, però, nessuno richiuderà la porta. Il giorno dopo, la polizia irrompe nell’appartamento per trovare le terribili conseguenze di una strage: Franca è stata brutalmente uccisa a sprangate insieme ai suoi figli. I sospetti si concentrano subito su Rina Fort, l’amante del marito di Franca, Pippo Ricciardi – che, ai conoscenti, presentava Rina come consorte: almeno fino a che Franca, insospettitasi, non era salita con tutta la famiglia a Milano da Catania. Le promesse di lasciare la moglie legittima erano cadute nel nulla, e Rina non lo aveva sopportato. Si tratta, quindi, un delitto passionale? O c’è qualcosa di più? Rina sostiene di non aver agito da sola, e le versioni che fornisce differiscono. Cosa è davvero accaduto, quella notte? E chi è, veramente, Rina Fort? Una belva con una sciarpa color canarino e guanti di filo nero, vendicativa e senza scrupoli? O una donna dal passato sventurato, che aveva cercato malamente, ma con fermezza, una propria errata felicità? Con sguardo evocativo e penetrante, Marta Barattia ricostruisce la vicenda di un delitto e, insieme, la storia di una donna sullo sfondo di una Milano viva e livida, che porta ancora tutti i segni della guerra.
Con il Patrocinio del Comune di Pino Torinese
e la collaborazione de la balena in collina, nuovissima libreria di Pino Torinese.
e la collaborazione de la balena in collina, nuovissima libreria di Pino Torinese.
Ingresso libero
Segue brindisi “a tema” a cura di Di Tutti i Sapori
c/o Casa Di Tutti i Colori, via Molina 16, Pino Torinese





