- h.18.00: Esposizione dimostrativa di associazioni e ONG, non solo pinesi, che operano nell’accoglienza e cooperazione internazionale.
- h. 18.30: reading a cura del gruppo teatrale giovanile Kilodramma: “11/9/2001-21”, tra ricordo e riflessione
- h.20.00: CENA MULTIETNICA, a cura del gruppo organizzatore del festival, in collaborazione
con Plastic Free Onlus.
Costo del menu 15,00 Euro
Questo momento, intriso dei sapori del mondo, vuole essere il primo evento di Pino a “Rifiuti Zero”, per contribuire ad alleviare le sofferenze di un mondo che è proprio “casa di tutti”:
per questo chi porterà da casa le proprie stoviglie (piatto, bicchiere, forchetta… non “usa e getta”) avrà lo sconto del 20% sul prezzo del menù.
La cena sarà comunque servita, anche a chi fosse sprovvisto di proprie stoviglie, senza l’ausilio di stoviglie “usa e getta”.
- h.21.00: concerto del gruppo ADDICT AMEBA
Addict Ameba è un collettivo musicale con base a Milano, nel quartiere Casoretto. La band di dieci elementi nasce allo storico studio Il Guscio, dove è stato registrato il primo disco, Panamor, uscito a luglio 2020 per Black Sweat Records. L’esordio – che mescola afro, ethio jazz, psych rock e musica latina – è stato apprezzato e salutato con curiosità dalla critica (Musical Box Rai Radio 2 e Battiti Rai Radio 3, BBC Radio 6, Internazionale, Rumore, Zero, RockIt…).Si descrivono così: “Siamo balene che captano suoni dalle radio e dalle bande sulle crociere, per poi mixarli e cantarli a modo nostro. Puntiamo a una Pangea sonora. Mediterranei, combiniamo la musica west africana con quella centro e sudamericana. L’ensemble si colloca quindi nel mezzo dell’Oceano Atlantico e avvicina questi mondi, opponendosi, di fatto, alla deriva dei continenti”.
Prenotazione obbligatoria.
Secondo le attuali disposizioni di legge, l’accesso è consentito solo ai possessori di Green Pass.