Il 6/7 alla Rocca di Arignano, personale di Flavia Nasrin Testa.
Sono più importanti le risposte o le domande che ci poniamo nel corso della vita?
Dopo aver conosciuto Flavia Testa la risposta è… che in fondo la risposta non conta troppo!
E questo personaggio, prima con la sua essenza e la sua forza, poi attraverso la sua espressione artistica, ne è la prova, perché la sua vita è così piena di domande senza risposte certe e comunque così ricca e significativa.
Viene trovata da neonata a Teheran, negli anni ‘70.
Il padre adottivo, architetto, è un membro della famiglia Testa, i fondatori del più grande gruppo di comunicazione italiano nel mondo, che in quegli anni è proprio in Iran con le Nazioni Unite per costruire scuole.
Estremista dell’onestà e paladina della comunicazione, ha fatto della sua arte il suo specchio: complessa, emotiva, cruda, a volte leggera e altre volte toccante e commovente.
Sempre, comunque, provocatoria e senza limiti.
Info 335 7423428
Nel rispetto delle norme Covid vigenti al momento