Dopo il successo dell’estate scorsa, anche quest’anno torna dal 14 giugno al 10 settembre, Liberomè, l’estate ragazzi 2021 “diffusa”, organizzata dal Comune di Pino Torinese in collaborazione con le associazioni pinesi.
Questo il nostro programma dell’estate ragazzi 2021:
14/18 GIUGNO: TRAMA-FILO-INTRECCIO (laboratorio artistico)
Sono gli elementi di una narrazione oppure i pezzi di un tessuto? Lo scopriremo solo giocando… Tra personaggi bizzarri e laboratori artigianali di falegnameria, tra fili di lana e perline fino alle installazioni artistiche ispirate a Maria Lai, un’intera settimana per “intrecciare” anche nuove amicizie!
21/25 GIUGNO: STREGA TOCCA COLORE (laboratorio artistico)
Quanto contano i colori nella nostra vita? A cosa ci servono? Giochi, esperimenti, letture, laboratori artistici, scenette, ricordi… per passare dal monocromatismo, al bianco-nero, a tutti i colori dell’arcobaleno.
28 GIUGNO /2 LUGLIO: VISTO DA VICINO… NESSUNO E’ NORMALE (laboratorio di cinema con Sergio Fergnachino)
Ogni settimana un film giallo interpretato e realizzato dai ragazzi. Pino Torinese è il set del film: un paese misterioso, pieno di posti e storie strane da scoprire. Un gruppo di giovani detective svolge delle indagini. Attraverso l’osservazione il linguaggio del cinema ci aiuta a conoscere le cose spesso invisibili, nascoste, che ci circondano.
5/9 LUGLIO: I QUATTRO ELEMENTI (laboratorio di creatività e manipolazione)
Magia, scoperta, immaginazione, arte, musica e colori. Storie vere e fantastiche prenderanno vita con fantasia, emozione e con le mani in pasta (ovvero nella creta)! La settimana si concluderà con un bellissimo laboratorio condotto dall’illustratore Gabriele Pino (La banda dei fuoriclasse, RAI Gulp) e dalla ceramista Cecilia Mosso, che riassumerà quanto imparato durante le giornate trascorse insieme.
12/16 LUGLIO + 19/23 LUGLIO: VISTO DA VICINO… NESSUNO E’ NORMALE (laboratorio di cinema con Sergio Fergnachino)
Ogni settimana un film giallo interpretato e realizzato dai ragazzi. Pino Torinese è il set del film: un paese misterioso, pieno di posti e storie strane da scoprire. Un gruppo di giovani detective svolge delle indagini. Attraverso l’osservazione il linguaggio del cinema ci aiuta a conoscere le cose spesso invisibili, nascoste, che ci circondano.
26/30 LUGLIO: A PIEDI NEL PARCO (laboratorio naturalistico)
Sui sentieri del Parco di Superga, scopriamo come orientarci nel mondo: bussola, cartine, segnali naturali, stelle… La natura è una straordinaria maestra, conoscerla “dal vivo” è fondamentale per amarla. Per concludere una divertentissima Caccia al Tesoro in collaborazione con Plastic Free Onlus.
2/6 AGOSTO + 30 AGOSTO / 3 SETTEMBRE: FIABE SOTTOSOPRA
Cos’avrebbe fatto Biancaneve se avesse vissuto tra di noi? La Bella Addormentata avrebbe cercato il suo principe su Tic Toc? Il brutto anatroccolo si sarebbe coalizzato con il gatto con gli stivali? Forse ii personaggi delle fiabe non sono proprio come ce li hanno raccontati: conosciamoli dal vivo e raccontiamo una nuova storia, “quella… vera!”.
6/10 SETTEMBRE: A PIEDI NEL PARCO (laboratorio naturalistico)
Sui sentieri del Parco di Superga, scopriamo come orientarci nel mondo: bussola, cartine, segnali naturali, stelle… La natura è una straordinaria maestra, conoscerla “dal vivo” è fondamentale per amarla. Per concludere una divertentissima Caccia al Tesoro in collaborazione con Plastic Free Onlus.
Qualora vogliate avere maggiori informazioni o per iscrizioni, scriveteci oppure chiamate il 3357423428.