I “libri di tutti i colori”: in questa pagina vi proponiamo, direttamente da Amazon, alcuni libri degli autori che abbiamo avuto il piacere di ospitare alla Casa di Tutti i Colori in occasione delle edizioni della rassegna PINOIR e di altre presentazioni.
La lista è in continuo aggiornamento, alimentata dalle prossime presentazioni, dall’iniziativa “il convitato di penna” – a cena con l’autore, e dalle prossime edizioni di PINOIR.

 

Andrea Fazioli

Andrea Fazioliticinese, vive a Bellinzona, nella Svizzera italiana.
Ai suoi esordi, nel 1998, ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani.
Nel 2004 si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo. La sua tesi su Mario Luzi, ha ricevuto il premio Pro Ticino 2005.
Ha presentato laboratori di scrittura creativa in diversi ambiti pubblici, privati e universitari; inoltre ha fondato il laboratorio Scuola Yanez, che opera in Italia e in Svizzera. È docente di scrittura creativa per la scuola Flannery O’ Connor di Milano.
Ha lavorato come giornalista per la carta stampata, come giornalista e presentatore per la radio e per la tivù; è stato assistente di letteratura francese all’università e insegnante di italiano alle scuole medie e al liceo.
Il suo primo romanzo Chi muore si rivede ha visto la luce nello stesso anno, seguito da L’uomo senza casa (2008, premio Stresa, premio Selezione Comisso), Come rapinare una banca svizzera (2009), La sparizione (2010, premio La Fenice Europa), Uno splendido inganno (2013), Il giudice e la rondine (2014), L’arte del fallimento (2016, premio La Fenice Europa, premio Anfiteatro d’Argento).

[amazon_link asins=’B0B7P61SWZ,B07FWLVFRB,8850229801,8877137983,8850229267,B00CXNV2YU,8860884462,8882811808,B017EGCEGA,8860882680,B01AK9YRPO,8821598438′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-fazioli-dituttiicolori’]

Nato a Genova nel 1976, Riccardo Gazzaniga frequenta il Liceo Classico e poi si arruola nella Polizia di Stato, in cui presta servizio attivo prima come agente, e poi di sottufficiale. Scrive racconti horror-noir sin dall’adolescenza e nel Luglio 2006 i suoi pezzi migliori vengono raccolti nell’antologia “13 Racconti dark“, pubblicata dalla casa editrice Lampi di Stampa di Milano. Nel 2013 pubblica A viso coperto, con cui vince il premio Calvino e il premio Massarosa, nel 2016 Non devi dirlo a nessuno, nel 2018 Abbiamo toccato le stelle e nel 2019 Colpo su colpo.

[amazon_link asins=’8817161705,8817158097,8817139858,8817103268,880621473X,8806228218′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-gazzaniga-dituttiicolori’]

Nato a Torino il 9 febbraio 1972, è sposato e ha tre figli. È giornalista pubblicista e dal 1992 collabora con il «Corriere di Chieri» e altre testate locali.
Ha pubblicato diversi  romanzi :  “Brincadera”, “La piazza della zingara”, “L’agenzia dei segreti precari”, “Ballata per le spose”, “Quando la noia ci travolgeva”, “I balconi del Levante”, “Lo squalo delle rotaie” e numerosi altri racconti, in diverse antologie.

[amazon_link asins=’8866082848,8866082090,8866080241,8866080659,B077256KJ6,8899668078′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-marchina-dituttiicolori’]

Marilù Oliva, nata a Bologna, è scrittrice, saggista e docente di lettere; da sempre si occupa di questioni di genere e di attualità, ha realizzato inoltre due antologie patrocinate da Telefono Rosa. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.
Nel 2009 ha pubblicato Repetita, edito da PerdisaPop,  seguito da ¡Tú la pagarás!  (2010), Fuego (2011)  e Mala Suerte (2012), tutti per Elliot Edizioni, che compongono la “Trilogia della Guerrera” con protagonista Elisa Guerra, soprannominata La Guerrera, salsera e lottatrice di capoeira, appassionata di criminologia e spalla dell’ispettore Gabriele Basilica. Con HarperCollins ha poi pubblicato Le spose sepolte (2018), inaugurando l’avvincente saga della poliziotta Micol Medici, connotata da una mente scientifica ma dotata di un talento: di notte fa dei sogni, cui dà una spiegazione razionale, che le rivelano dettagli preziosi per le indagini.
Nel 2019 è uscito Musica sull’abisso.

[amazon_link asins=’8869053776,B00W184DMU,8869053016,8897089909,8861928498,B01NBR7LBP,8861929044,886993053X’ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-oliva-dituttiicolori’]

Enrico Pandiani

Nato a Torino nel 1956, ha cura la parte infografica del quotidiano La Stampa ed è stato il fondatore con un socio di uno studio grafico. Ha iniziato il suo apprendistato di narratore sceneggiando e scrivendo fumetti presso le riviste Il Mago e Orient Express. Esordisce nella narrativa nel 2009 con il romanzo Les italiens con il quale ha inaugurato la saga del commissario Jean Pierre Mordenti arrivata al settimo capitolo nel 2019 con Ragione da vendere, seguito nell’ordine da Troppo piombo (2010) e Lezioni di tenebra (2011) per Instar libri, Pessime scuse per un massacro (2012), Una pistola come la tua (2016), Un giorno di festa (2017), Ragione da vendere (2019) per Rizzoli.
Nel 2012 con La testa e la coda (F.lli Brunello) ha iniziato una nuova serie con protagonista l’ex ispettore di polizia Zara Bosdaves, protagonista anche di La donna di troppo (2013), Più sporco della neve (2015) anch’essi pubblicati con Rizzoli.
Nel 2018 per DeA Planeta Libri, ha pubblicato Polvere.

[amazon_link asins=’B0C4P6DZKH,881716075X,8851157405,8817109185,8817108952,8817095656,8817108960,8817108979,8817071609,8817095001,8817088390,8817063185′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-pandiani-dituttiicolori’]

Piergiorgio Pulixi

Nato a Cagliari nel 1982, ha compiuto gli studi classici e, dopo un periodo trascorso a Londra, vive a Milano. Fa parte del collettivo di scrittura Mama Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo, con cui ha scritto Perdas de Fogu (edizioni E/O 2008),  L’albero di microchip (Edizioni Ambiente 2009), Un amore sporco (nel trittico Donne a perdere, Edizioni E/O 2010) e Padre nostro (Rizzoli, 2014).
Nel 2009 inizia la saga poliziesca di Biagio Mazzeo con il noir Una brutta storia (2012) che prosegue con La notte delle pantere (2014) e Per sempre (2015). L’ultimo romanzo della quadrilogia è Prima di dirti addio (2016). Nel 2014 passa ad un noir psicologico L’appuntamento (edizioni E/O). Nel 2015 inizia la serie thriller I canti del male che vede protagonista il commissario Vito Strega, con il romanzo Il canto degli innocenti a cui segue, nel 2017, La scelta del buio. Nel 2017 pubblica una antologia intitolata L’ira di Venere (CentoAutori Edizioni), una raccolta di racconti noir sull’universo femminile per puntare il dito contro la piaga del femminicidio, un tema che Pulixi aveva già affrontato con il racconto Non sarà mai l’ultima pubblicato nell’antologia Nessuna più (2014), curata da Marilù Oliva per Elliot Edizioni. Nel 2018 pubblica per Rizzoli il thriller Lo stupore della notte, romanzo che sonda le paure di molti immaginando attacchi terroristici a Milano. Nel 2019, sempre per Rizzoli, pubblica il thriller L’isola delle anime, questa volta ambientato nella sua terra: la Sardegna, con cui vince il premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno.

[amazon_link asins=’8817178497,8817163112,8817148067,8817147362,8817129933,8817103098,8866324612,8868721279,8866325538,8833570827,8866327379,8866328731,8866326070,8866326844′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-pulixi-dituttiicolori’]

Giorgio Scianna

Nato nel 1964 a Pavia, lavora a Milano.
Esordisce nel 1997 con il racconto il jukebox, inserito nell’antologia Anticorpi edita da Einaudi, mentre il suo primo romanzo, premiato con il Premio Comisso, è del 2007, intitolato Fai di te la notte e pubblicato da Einaudi nella collana I Coralli. Nel 2010, pubblica il romanzo Diciotto secondi prima dell’alba, nel settembre 2011, il saggio Narrativa italiana oggi: istantanee e confini.
Nell’aprile del 2014 pubblica, sempre per Einaudi, il suo terzo romanzo Qualcosa c’inventeremo, seguito nel 2017 dal romanzo La regola dei pesci (vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como). Cose più grande di noi (Einaudi) è il suo ultimo romanzo pubblicato nell’aprile 2019.

[amazon_link asins=’8806249940,880624129X,8806218670,8806204157,8806233467,8806185675′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-scianna-dituttiicolori’]

Massimo Tallone ha pubblicato i saggi Dizionario ironico della cultura italiana (Utet, 2009 ) e Bartleby mi ha salvato la vita (Buendia Books 2018) e numerosi noir, tra cui: Il fantasma di piazza Statuto (2012) e Il diavolo ai giardini Cavour (2013) per le Edizioni e/o; Piombo a Stupinigi (2007), Veleni al Lingotto (2008), Doppio inganno al Valentino (2009), L’enigma del pollice (2010), La manutenzione della morte (2011), Il Cardo e la cura del sole(2012) e L’amaro dell’immortalità (2013) per Fratelli Frilli Editori. Dal 2011 collabora con il quotidiano La Repubblica, per il quale scrive racconti seriali. È socio fondatore del collettivo di scrittori Torinoir e direttore artistico della scuola di comunicazione e scrittura Facciamo la Lingua. Per Edizioni del Capricorno, in coppia con Biagio Fabrizio Carillo, ha pubblicato i noir Il postino di Superga (2015), La riva destra della Dora (2016), La curva delle cento lire (2016), Le maschere di Lola (2017), La casa della mano bianca (2017) e Le api dei Cappuccini (2018).

[amazon_link asins=’8875635242,B09LC51JRX,8877076216,B0BT7YCKXC,8877072644,8877072989,8877073144,8831987046,8877072768,8875634181,8877074248,8875637873,8877073322,8875635544,8877073810,887563338X,8875636885,8875639345′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-tallone-dituttiicolori’]

Pierpaolo Vettori

Pierpaolo Vettori è nato a Venaria Reale in provincia di Torino. “Le sorelle Soffici” (Elliot 2012) è stato finalista e segnalato dalla giuria alla XXIV edizione del Premio Calvino. Per diversi anni si è occupato di musica e ha lottato contro i demoni. Alcuni li ha catturati e messi su carta.

[amazon_link asins=’8845295915,886192588X,8865831529,8895283856′ template=‘ProductGrid’ tag=’acquolina-21′ marketplace=’IT’ link-id=‘grid-libri-vettori-dituttiicolori’]