“Dalla prima all’ultima” - Donata Testa

Donata Testa presenta “Dalla prima all’ultima” – 08/11/2019

Last Updated: 31 Ottobre 2019

Dalla prima all’ultima (storia di una scolara poi prof) – Donata Testa

Continuano gli appuntamenti letterari dell’Associazione di Tutti i Colori .

Venerdì 8 novembre 2019 , Donata Testa presenta il suo ultimo libro “Dalla prima all’ultima“, ed. Ananke Lab.

La presentazione, alle ore 18.30, è aperta a tutti e sarà accompagnata dai commenti musicali del duo “Rückert unterwert” che eseguirà  con strumenti acustici alcuni fra i brani più significativi del repertorio internazionale di resistenza politica e sociale, alcuni dei quali rivisti in versione italiana per permettere agli ascoltatori di condividere le emozioni contenute nei testi.
Elio Acquaviva: canto, flauti, percussioni, fisarmonica, chitarra acustica.
Paolo Ricolfi: canto, chitarra acustica e resofonica, bouzouki irlandese, armonica.

A seguire aperitivo ad offerta libera.

“Dalla prima all’ultima”: la trama.
Questo libro racconta la scuola, lo fa con lo sguardo di una scolara, poi studentessa, infine professoressa.
Donata Testa ama la scuola con una passione viscerale, la vede malconcia e neanche chi la abita se la passa bene: le uniche parole calzanti per descrivere quel luogo sono precarietà, bullismo, violenza, noia.
E allora l’obiettivo diventa riaccendere la passione, riallacciando il dialogo tra docenti, studenti, ma anche genitori, e magari unirsi e raccontare, con la speranza di realizzarla, la scuola che vorremmo.
“Cambiamo le forme: stamattina i banchi con le gambe in su, la cattedra in mezzo, e tutti i maledetti ruoli scambiati, proviamo a essere altro da noi, oggi, oggi soltanto, e guardiamoci, Dio Santo, giocare al cambiamento, facciamo la magia. Salviamo la scuola”.

Donata Testa è nata e vive a Torino. Laureata in Storia del Cinema, insegnante di materie letterarie. Ha esordito con Bagagli a mano (ed. Filema, 2001),  Il luogo del cuore (ed. Dell’Arco, 2006), Sventola l’aquilone (ed. Sui, 2013), Certi istanti (ed. L’Erudita, 2016)  ed è presente con alcuni dei suoi lavori nelle antologie: Le culture intrecciate: letteratura e migrazione (ed. L’Harmattan Italia, 2007) e Italia ama (ed. Dell’Arco, 2007).